Il Sindacato delle Forze Navali e Costiere

Sim marina News

Adeguamenti stipendiali e arretrati: quando arriveranno i soldi del rinnovo contrattuale? il SIM Marina in prima linea!

indennità di trasferimento

Finalmente siamo giunti alle fasi conclusive del complesso e articolato iter burocratico relativo al rinnovo contrattuale per il triennio 2022-2024, come annunciato nel nostro comunicato e nel documento ufficiale del 18 dicembre 2024, che potete leggere qui https://www.simmarina.com/tabelle-economiche-normative-contratto-2024/.

Gli sviluppi successivi alla firma del contratto

Da allora, il SIM Marina ha seguito con attenzione ogni sviluppo, fornendo aggiornamenti costanti ai propri iscritti, come dimostrato dalla comunicazione del 27 febbraio, riservata agli associati. Le previsioni di SIM Marina si sono puntualmente avverate, confermando la capacità della nostra organizzazione di anticipare gli sviluppi su un tema di primaria importanza per il personale della Marina Militare e Guardia Costiera. 

Il 3 aprile 2025 la Corte dei Conti ha ufficialmente registrato il Decreto del Presidente della Repubblica relativo al recepimento dell’accordo contrattuale. Si tratta di un passaggio fondamentale che apre ora la strada alle azioni successive.

Prevediamo che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avverrà entro metà aprile. Da quel momento il contratto sarà legge, consentendo la piena attuazione delle nuove disposizioni normative ed economiche.

La circolare per l’applicazione delle norme contrattuali

Secondo le informazioni in nostro possesso, la Direzione Generale per il personale militare e lo Stato Maggiore Difesa stanno già lavorando alla redazione della circolare che disciplinerà l’applicazione pratica del D.P.R..

Ci aspettiamo che l’amministrazione convochi il SIM Marina, insieme alle altre sigle sindacali, firmatarie dell’accordo di dicembre, per esaminare la bozza della circolare e contribuire a garantire la corretta applicazione delle nuove disposizioni contrattuali. Questa fase richiederà la massima attenzione e tempestività, poiché da essa dipenderanno l’aggiornamento degli stipendi, la liquidazione degli arretrati e l’applicazione delle nuove norme.

Quando saranno disponibili gli aumenti in busta paga

Considerando i tempi tecnici necessari dell’amministrazione e NoiPa, riteniamo improbabile che i nuovi parametri contrattuali possano essere già applicati nella busta paga di maggio, poiché il processo di raccolta dati per la loro elaborazione si chiuderà in coincidenza con il periodo Pasquale.

E’ realistico prevedere che gli stipendi aggiornati saranno disponibili con la busta paga di giugno 2025.

Per quanto riguarda gli arretrati, relativi al periodo 1° gennaio 2024 – maggio 2025, una volta confermato l’aggiornamento della busta paga con i nuovi parametri, il SIM Marina chiederà all’amministrazione di predisporre un cedolino straordinario per garantirne la liquidazione nel minor tempo possibile.

La liquidazione degli arretrati, , dovrebbe avvenire verosimilmente nel mese di luglio 2025.

La azioni già svolte da SIM Marina

In data 11 marzo, il SIM Marina ha formalmente richiesto un incontro allo Stato Maggiore della Marina, evidenziando l’urgenza di un confronto per approfondire le modalità di applicazione delle nuove norme contrattuali all’interno della Forza Armata. L’obiettivo dell’incontro è garantire un’attuazione chiara ed efficace delle disposizioni previste dall’accordo che abbiamo sottoscritto, al fine che si possa beneficiare pienamente delle nuove misure, sia sotto il profilo normativo che economico. Per maggiori dettagli, potete leggere qui la richiesta.

Il 21 marzo, lo Stato Maggiore della Marina ha risposto riconoscendo l’importanza delle tematiche contrattuali sollevate dal SIM Marina, sottolineando il contributo storico delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare nella definizione dell’accordo siglato a dicembre 2024. È stato inoltre comunicato che il confronto sarà organizzato a valle della circolare formalizzata da Persomil, con l’obiettivo di garantire un’applicazione condivisa e trasparente delle nuove norme contrattuali. 

L’attuazione degli impegni presi alla firma del contratto da Stato Maggiore Difesa e Funzione Pubblica

Come ulteriore azione, il 4 aprile 2025, SIM Marina ha formalmente richiesto l’apertura immediata di un tavolo in Funzione Pubblica per l’attuazione degli impegni sottoscritti durante l’accordo contrattuale a dicembre. In particolare, è stata sollecitata la suddivisione dei piani di gestione del compenso per lavoro straordinario tra il personale dirigente e non dirigente, come previsto dall’accordo. Considerando che sono già trascorsi oltre tre mesi dalla firma e che il 24 marzo 2025 il Presidente della Repubblica ha sottoscritto il decreto di recepimento, successivamente registrato presso la Corte dei Conti, il SIM Marina ritiene fondamentale avviare senza indugi il processo attuativo.  L’obiettivo è garantire il pieno rispetto degli impegni assunti e tutelare i diritti dei nostri associati. La richiesta è stata inviata ai principali organi istituzionali competenti e il SIM Marina rimane a disposizione per un confronto diretto, collaborando attivamente per supportare l’attuazione delle disposizioni nei tempi stabiliti.  Potete leggere qui la richiesta.

La determinazione di SIM Marina

Come sempre, il SIM Marina continuerà a lavorare con determinazione per garantire tempi rapidi e il pieno riconoscimento economico del personale. Ringraziamo i nostri associati per la fiducia e il supporto costante: è grazie al vostro sostegno che possiamo rappresentare con forza e incisività le istanze. 

Invitiamo i restanti colleghi della Marina e della Guardia Costiera ad associarsi al SIM Marina e a condividere questa opportunità con i propri compagni. Iscriversi al SIM Marina significa non solo garantirsi una tutela concreta e affidabile, ma anche rafforzare il peso della nostra rappresentatività. La politica e l’amministrazione della Difesa guardano con attenzione sempre con maggiore attenzione la nostra sigla sindacale: insieme possiamo crescere ancora di più e ottenere un potere contrattuale maggiore, per tutelare i diritti di tutti con ancora più incisività. 

Rimanete aggiornati attraverso i nostri canali ufficiali e/o il referente di Area, per conoscere tutte le novità sugli sviluppi futuri. Per qualsiasi informazione o ulteriori dettagli, potete scrivere a info@simmarina.com

SIM Marina: più siamo, più contiamo. Più contiamo, più possiamo fare la differenza!

Ultime news

AREE TEMATICHE